Tutte e 5 le stagioni di Six Foot Under, classificate dalla peggiore alla migliore
Avvertenza: questo articolo contiene spoiler su Six Foot Under.
- La stagione 4 di Six Foot Under è considerata la puntata più debole, non raggiungendo i consueti standard dello show nello sviluppo dei personaggi e nelle trame.
- La terza stagione di Six Foot Under inizia lentamente ma guadagna slancio, soprattutto dopo un evento significativo che colpisce la famiglia Fisher, mostrando la forza dello show in termini di profondità emotiva.
- La seconda stagione di Six Foot Under affina il tono distintivo dello show e ne mantiene l'eccellenza, concentrandosi sullo sviluppo del personaggio di Nate e sui momenti più piccoli del personaggio verso un culmine significativo.
Nel corso di cinque stagioni, Sei piedi sotto ha introdotto un insieme di personaggi accattivanti e ha fornito sceneggiature che hanno impressionato per la loro profondità e il loro umorismo, dando vita a un viaggio emotivo profondamente commovente. Nonostante il plauso, non tutte le stagioni vengono mostrate in modo brillante come le altre. La HBO era al suo apice nei primi anni 2000, producendo successi come I Soprano , Sesso e città , e il promettente debutto di Il cavo . Tra questi trionfi c'era Sei piedi sotto , incentrato su una famiglia che gestisce un'impresa di pompe funebri, composta dalla matriarca Ruth e dai suoi figli, Nate, David e Claire. La serie ha ottenuto il plauso della critica e numerosi Emmy Awards per il cast e la scrittura.
Mentre Sei piedi sotto nel suo complesso è eccezionale, soprattutto il Sei piedi sotto finale, le singole stagioni variano in termini di impatto. Alcune stagioni brillano di più, mentre altre non hanno raggiunto lo stesso livello di eccellenza, a causa della narrazione dal ritmo lento o di momenti sconnessi ed eccessivamente drammatici. Questa varianza è una testimonianza della complessità del Sei piedi sotto personaggi e lo spettacolo nel suo insieme, poiché la sua evoluzione nel corso delle cinque stagioni è parallela alla complessità dei suoi temi. È proprio questa diversità che contribuisce al fascino duraturo di Sei piedi sotto , ampiamente considerato uno dei i migliori programmi TV di tutti i tempi .
uomo ragno 4
Imparentato 26 migliori finali televisive di tutti i tempi
Ecco i 26 migliori finali di serie di tutti i tempi, inclusi finali divisivi come Made in America dei Soprano e The End di Lost.
5Sei piedi sotto la stagione 4
Sei piedi sotto la stagione 4 è la puntata più debole di uno spettacolo altrimenti forte. Mentre la serie nel suo insieme brilla quando si tratta di sviluppo del personaggio e trame avvincenti, la stagione 4 manca leggermente il bersaglio e non raggiunge questi standard. L'anticipazione della stagione finale, la quinta, è servita come motivazione per continuare a superare questa breve fase deludente.
Imparentato Six Foot Under: la prima e l'ultima riga di ogni personaggio principale
La prima e l'ultima riga di ogni personaggio del macabro Six Foot Under riflette i vari cambiamenti che hanno subito nel corso delle cinque stagioni.
L'indimenticabile episodio 'That's My Dog' si distingue per un allontanamento dal tono abituale della serie, utilizzando invece elementi che sembrano stravaganti e forzati. Con il rifugio antiaereo e il comportamento irregolare di George, il disturbo da stress post-traumatico di David dopo il suo rapimento, la relazione contorta tra Brenda e Joe e la rivelazione in stile soap opera di chi ha ucciso Lisa, la stagione diventa piena di trame drammatiche. Un tempo caratterizzata da sottigliezza e concentrazione sul personaggio, la stagione 4 vira leggermente in un territorio contorto e irrealistico.
4Sei piedi sotto stagione 3
Mentre Sei piedi sotto la stagione 3 potrebbe non essere il momento clou della serie, mostra comunque la forza dello show nello sviluppo avvincente del personaggio e nelle trame intricate. La prima metà della stagione è piuttosto fiacca, con una notevole assenza di umorismo in uno spettacolo noto come dramedy. Il potenziale sprecato del personaggio di Kathy Bates, Bettina, e la peculiare relazione tra Ruth e Arthur non si è sviluppata così bene come le altre trame delle stagioni precedenti. Inoltre, a causa della gravidanza di Rachel Griffiths, le giustificazioni per l'assenza del suo personaggio, Brenda, a volte sembravano forzate.
Ginny e Georgia stagione 4
Imparentato Classifica dei 15 programmi HBO più popolari di tutti i tempi
Da spettacoli come Game Of Thrones a Euphoria, HBO ha al suo attivo una miriade di serie di grande successo e sono così popolari.
Tuttavia, la stagione guadagna slancio nella seconda metà, soprattutto dopo la scomparsa della moglie di Nate, Lisa. Il modo in cui questo evento significativo influenza la famiglia Fisher aggiunge profondità ai personaggi e quella rappresentazione è ciò per cui lo spettacolo è noto. Nonostante i suoi difetti, la stagione 3 contribuisce ancora alla forza complessiva di Sei piedi sotto , e fa un ottimo lavoro nel stimolare l'investimento emotivo.
3Sei piedi sotto stagione 1
Sei piedi sotto' La prima stagione di quest'anno merita un elogio nonostante un inizio un po' lento. Questa stagione getta le basi per la serie e i suoi personaggi, prendendosi un po' di tempo per stabilire il suo stile e il suo tono unici. I momenti salienti degni di nota includono l'episodio pilota, la cena di famiglia carica di estasi di Nate e la preparazione del terreno per la sua complessa relazione con Brenda. Il coming out di David con sua madre è un altro momento clou. La prima stagione entra direttamente nelle operazioni quotidiane delle pompe funebri Fisher e nel modo in cui ogni personaggio le affronta.
Sebbene lo spettacolo segua determinati schemi e rimanga imprevedibile, non è ricco di eventi, poiché è più uno studio del personaggio che si sviluppa lentamente. Tuttavia, eccelle nello sviluppo della complessità e si sviluppa verso una conclusione interessante, rendendo minuscoli eventuali difetti minori col senno di poi. Questa stagione si prende il suo tempo per svelare le complessità della famiglia Fisher. Si sta costruendo una fondazione, nello stesso modo in cui si costruisce una fondazione quando si forma una nuova relazione, che è esattamente ciò che accade nel corso della stagione. La prima stagione pone effettivamente le basi per gli intriganti sviluppi che arriveranno nella seconda stagione, desiderosi di esplorare più strati della famiglia.
2Sei piedi sotto stagione 2
Basandosi sul trionfo della prima stagione di Six Foot Under, lo spettacolo è andato oltre le aspettative e si è assicurato il meritato posto tra i migliori programmi televisivi della sua epoca. La visione del regista principale e scrittore Alan Ball ha dimostrato che aveva meticolosamente curato un team di registi e scrittori di alto livello. La loro rotazione senza soluzione di continuità ha continuato a dare vita allo spettacolo, assicurando che la scrittura rimanesse costantemente fresca, immensamente avvincente e spesso addirittura affascinante. Di conseguenza, Six Foot Under non solo ha mantenuto la sua eccellenza, ma ha continuamente ampliato i confini della narrazione televisiva.
Sei piedi sotto la stagione 2 è una delle puntate più coese della serie. Affina le basi gettate nella prima stagione, mantenendo il tono distintivo dello spettacolo. L'attenzione della stagione allo sviluppo del personaggio di Nate si è rivelata una scelta vincente, poiché la sua lotta con una diagnosi che gli cambia la vita diventa un tema centrale. Ciò che veramente brilla sono i momenti più piccoli dei personaggi che si sviluppano gradualmente verso un culmine significativo nel finale. Con gli intrighi che circondano il destino di Nate, il futuro di Claire e l'intricata relazione di David con Keith, la seconda stagione spinge la serie verso una direzione ancora più promettente.
Tom Blyth
1Sei piedi sotto la stagione 5
Sebbene la quinta stagione esplori varie sottotrame, è l'indimenticabile climax degli ultimi tre episodi a brillare davvero. Con la trama delle disavventure professionali di Claire, le difficoltà di Ruth con l'impegno di George, il tentativo di riconciliazione di Rico, la relazione turbolenta tra Nate e Brenda e l'adozione di bambini più grandi da parte di David e Keith, Sei piedi sotto continua ad aggiungere una nuova dimensione agli ultimi pezzi della storia. Facendo un ultimo tuffo nella vita della famiglia Fisher, la serie apre nuove dimensioni della narrazione e ne chiude altre che affascinano e risuonano, rendendola una vera stagione finale.
Tuttavia, il notevole impatto della serie arriva con la morte scioccante di Nate, uno dei personaggi più importanti. Questa partenza è una testimonianza dell'impegno dello show nel ritrarre personaggi umani imperfetti. La serie si conclude infine con un finale avvincente ed emotivamente carico, un forte ricordo del legame duraturo formato con la famiglia Fisher nel corso di cinque straordinarie stagioni di Sei piedi sotto.
-
Sei piedi sotto
- Lancio:
- Peter Krause, Lauren Ambrogio
- Data di rilascio:
- 2001-06-03
- Le stagioni:
- 5
- Generi:
- Dramma
- Storia di:
- Alan Palla
- Scrittori:
- Alan Palla
- Rete:
- HBO Max
- Servizi di streaming:
- Disney+, Hulu, HBO Max
- Registi:
- Alan Palla
