Il creatore dell'anime di successo infine rompe il silenzio sulle estremità controverse della fine
Dopo anni di speculazione e reazioni di ventola divisa, Il mio eroe dell'Accademia Il creatore Kohai Holikosi sta finalmente affrontando l'ambiguità che circonda uno dei momenti e le relazioni di personaggi molto dibattiti della serie. In un'intervista recentemente pubblicata con Il mio eroe dell'Accademia Brochure della mostra d'arte di Kohei, Horikoshi rompe il suo silenzio sulla relazione tra Izuku Midoriya e Ochako Uraraka Per quanto riguarda il capitolo
I commenti di Horikoshi forniscono un'idea dei fan del perché il romanticismo non svolge un ruolo più importante nella serie, anche se alcune relazioni diventano fan. Lo spiega L'amore è una potente componente emotiva, ma non era essenziale per il tema principale della storia. Riconosci la responsabilità della storia di esplorare le basi emotive costruite da personaggi come Ochako e Toga, ma risponde a un'altra domanda alle domande che molti fan hanno.
Il romanticismo non intendeva essere al centro della mia Accademia Heroes
Nell'intervista , Yorikoshi ha discusso di come la serie ha gestito elementi romantici, in particolare tra Deku e Ochako, rivelando che il romanticismo non ha mai avuto intenzione di essere al centro della serie. Tuttavia, attraverso Ochaco e Toga Invece di evidenziare il romanticismo stesso, Horikosi mirava a esplorare diverse prospettive sull'amore. In tal modo, ha aggiunto profondità emotiva e complessità del tema al suo arco, senza la storia d'amore che oscura la storia. Ha anche detto che conoscere gli indizi romantici di Deku aiuta a evitare storie d'amore tradizionali basando i personaggi su esperienze emotivamente scioccanti.
Imparentato Il mio eroe dell'Accademia's Ending Was Controversial, But I Know How the アニメ Can Fix Deku's Arc
Alcuni fan erano arrabbiati con la scena finale di Deku nella mia Accademia Hero, ma c'è un modo semplice per risolvere il problema con la fine dell'anime.
StazioniTuttavia, quando la storia avanzava verso la conclusione, Horikosi ha ammesso che l'amore era inevitabile. capitolo Orikoshi mirava a esprimere qualcosa di più ampio e più complesso. Ma invece di interpretare la storia d'amore stessa, ha detto, voleva interpretare l'amore come parte di qualcosa di ancora più grande, cosa è successo?
Il mio eroe dell'Accademia’s Ending Is Left Up to Interpretation
Kohei Horikoshi ha lasciato intenzionalmente un'interpretazione nelle mani del pubblico
Immagini complementari di Rodrigo Sandval.
I commenti finali di Horikoshi sul momento tra Deku e Ochako portano a diverse interpretazioni del pubblico. La sua affermazione che vuole interpretare qualcosa di più grande di una semplice storia d'amore suggerisce che Il suo obiettivo non era quello di riconoscere o negare i risultati romantici, ma esplorare l'amore come una forza più ampia e entusiasta. Ciò coincide con i problemi introdotti nel capitolo
章 Ricordano che la felicità ai loro termini, o persino l'amore, è perseguita. Ochaco rappresenta Deku incoraggiato a comunicare. Horikoshi sceglie di andarsene Il mio eroe dell'Accademia
Il mio eroe dell'Accademia
- film
- Il mio eroe dell'Accademia: Two Heroes (2018), Il mio eroe dell'Accademia: Heroes Rising (2019), Il mio eroe dell'Accademia: World Heroes' Mission (2021)
- Primo film
- Il mio eroe dell'Accademia: Two Heroes (2018)
- elenco
- Daiki Yamashita, Kenta Miyake, Nobuhiko Okamoto, Ayane Sakura, Yûki Kaji, Aoi Yuki, Kaito Ishikawa, Toshiki Masuda, Marina Inoue, Yoshimasa Hosaya
- Programmi televisivi
- Il mio eroe dell'Accademia
- videogioco)
- Il mio eroe dell'Accademia: Battle for All, My Hero One's Justice, My Hero One's Justice 2
- carattere
- Izuku Midoriya, Todo Poder, Katsuki Bakugo, Ochaco Uraraka, Shoto Todoroki, Tsuyu Asui, Tenya Iida, Eijiro Kirishima, Momoyorozu, Fumikage Tokoyami
