Demon Slayer: perché [SPOILER] è dovuto morire nel treno Mugen
- La morte di Rengoku in Demon Slayer: Mugen Train era necessaria sia per lo sviluppo del personaggio di Tanjiro che per la trama generale della serie.
- Il suo sacrificio ha motivato Tanjiro e gli ha dato qualcosa per cui lottare, stabilendo allo stesso tempo la minaccia dei demoni.
- La morte di Rengoku ha aggiunto un tocco emotivo al film, mostrando la serietà del suo passato e le lezioni che ha impartito ai giovani cacciatori.
Attenzione: quanto segue contiene SPOILER per Cacciatore di demoni: il treno Mugen La morte di Kyojuro Rengoku è stata il culmine straziante di Cacciatore di demoni: il treno Mugen - ma era una morte che doveva accadere. Sia per la sua caratterizzazione che per quella di Tanjiro, così come per la trama di Uccisore di demoni , Rengoku ha dovuto compiere l'ultimo sacrificio. La sua morte ha lasciato un vuoto nel Corpo degli uccisori di demoni, ma ha anche spinto avanti la trama e i giovani uccisori di demoni.
COME Quello dell'Ammazza Demoni Flame Hashira, Kyojuro Rengoku è incredibilmente forte. Dopo anni trascorsi a dedicarsi alla sua arte, Rengoku si è fatto strada fino a raggiungere una delle posizioni più venerate all'interno del Corpo, possedendo un'incredibile forza di volontà e un'abilità con la spada quasi imbattibile.
Quando la squadra aveva bisogno di un Hashira per guidare Tanjiro, Zenitsu, Inosuke e Nezuko nello sconfiggere il demone del treno Mugen, Rengoku era una scelta ovvia.
Come è morto Rengoku in Demon Slayer: Mugen Train
La performance di Rengoku contro i demoni sul treno Mugen nel Uccisore di demoni Il film fu abbastanza impressionante da suscitare l'ammirazione anche di Inosuke, e Rengoku si assicurò che nessuno dei 200 passeggeri morisse. Sfortunatamente, Rengoku cedette ad Akaza, il demone di grado tre superiore, dopo averlo quasi sconfitto inizialmente. Anche se questa morte è senza dubbio una delle Uccisore di demoni È la cosa più tragica, ma accade anche per alcune ragioni cruciali e di grande impatto.
Rengoku di Demon Slayer ha dovuto morire per motivare Tanjiro
Il sacrificio di Rengoku Uccisore di demoni aveva senso sia per il suo personaggio che per la trama del film. Nella mente di Rengoku, è solo una persona che ha lavorato sodo; non è niente di speciale. Tuttavia, vede qualcosa di speciale in Tanjiro, motivo per cui rischierebbe la vita prima di quella di Tanjiro. La sua morte motiva la giovane cacciatrice poiché Tanjro ammira molto le abilità di Rengoku e arriva persino alle lacrime quando Akaza ritiene Rengoku il perdente nel loro incontro. La morte di Rengoku dà a Tanjiro qualcosa per cui lottare, specialmente quando la Fiamma Hashira annuncia la fede che ha in Tanjiro e la sua accettazione di Nezuko.
Imparentato Data di uscita, storia, ultime notizie e tutto ciò che sappiamo finora di Demon Slayer Stagione 4
È stata confermata la quarta stagione di Demon Slayer. Ecco tutto ciò che è pubblicamente noto sulla prossima stagione della serie anime di successo.
Rengoku si è classificato tra i più forti Uccisore di demoni Hashira al momento della sua morte. Era devoto alla sua posizione all'interno del corpo dei Demon Slayer poiché sua madre gli aveva insegnato da bambino che lo scopo della sua forza era proteggere gli altri. Treno Mugen mostra che visse secondo quel credo fino alla sua morte. Si è sacrificato per assicurarsi che nessun innocente morisse e ha raggiunto il suo obiettivo. Altrettanto importante, la madre di Rengoku gli insegnò anche che la sua forza non doveva mai essere usata per causare danni, motivo per cui era in grado di negare la tentazione di diventare un demone.
La sua forza di volontà ha reso Rengoku una forza da non sottovalutare; ha quasi ucciso un demone di rango superiore da solo. Questo potere avrebbe reso Rengoku una seria minaccia più avanti nella serie, motivo per cui serve meglio la trama morendo in Treno Mugen . La sua morte non solo dà a Tanjiro un livello di potere a cui aspirare, ma stabilisce anche quanto siano pericolosi i demoni.
Imparentato La seconda stagione di Demon Slayer è un fantastico sequel di Mugen Train (perché è il suo opposto)
La stagione 2 di Demon Slayer riprende da dove si era interrotto Mugen Train ed è il seguito perfetto per quanto contrasta con ciò che l'ha preceduta.
La morte di Rengoku ha aggiunto anche un tocco emotivo Cacciatore di demoni: il treno Mugen . I sogni più felici delle cacciatrici hanno regalato al pubblico alcuni momenti caldi proprio prima che la morte di Rengoku spezzasse loro il cuore. Sebbene avesse iniziato in modo più comico, la sua morte ha permesso al film di approfondire la serietà del suo passato. Potrebbe sembrare tutto muscoli dall'esterno, ma Rengoku era saggio. La sua meravigliosa visione della vita, della morte e il loro scopo nella lotta contro i demoni sono tutte lezioni che i giovani cacciatori portano con sé da Cacciatore di demoni: il treno Mugen in Uccisore di demoni stagione 2 e oltre.
La morte di Rengoku in Demon Slayer ha stabilito un principio importante della serie
Mentre Uccisore di demoni segue molti cliché shonen, la sua enfasi sulla morte lo distingue. Quasi tutti i personaggi principali della serie hanno una grande morte alle spalle. Inoltre, la volontà di Tanjiro di uccidere i cattivi della serie lo distingue da molti altri eroi shonen. Entrambi questi elementi fondamentali sono stabiliti in Quello dell'Ammazza Demoni prima stagione, ma non lo è fino a quando Treno Mugen che la serie stabilisce davvero che la morte sia una minaccia molto reale e tangibile. Uccisore di demoni ha un numero di morti per i suoi eroi più alto rispetto alla maggior parte delle altre serie shonen e inizia con Rengoku.
La morte di Rengoku prepara le stagioni successive dell'uccisore di demoni
Come il primo Hashira quello Uccisore di demoni I giovani protagonisti di Rengoku collaborano ufficialmente con Rengoku che gioca un ruolo chiave nello sviluppo di Tanjiro, Zenitsu e Inosuke come guerrieri e come persone. Il terribile potere di Muzan Kibutsuji Uccisore di demoni è una minaccia continua che incombe su ogni Uccisore di demoni stagione, e la morte di Rengoku è un momento in cui diventa abbondantemente chiaro. Allo stesso modo, la sua morte li costringe a maturare improvvisamente quando si rendono conto della portata dei pericoli che devono affrontare.
Mentre Tanjiro e i suoi amici combattono al fianco di Sound Hashira Tengen Uzui Uccisore di demoni Entertainment District Arc della seconda stagione, sono ancora più dolorosamente consapevoli che ogni combattimento potrebbe essere l'ultimo. Questa mentalità si ripercuote Uccisore di demoni stagione 3 in cui le giovani cacciatrici conoscono Mist and Love Hashira, Muichiro Tokito e Mitsuri Kanroji. In questo modo, la morte di Kyojuro Rengoku avviene Cacciatore di demoni: il treno Mugen continua a essere una fonte di ispirazione e motivazione anche nelle stagioni successive della serie.
Cacciatore di demoni: il treno Mugen insieme a tutti gli episodi della serie anime sono in streaming su Crunchyroll.
