Spiegazione della fine del thread fantasma: cosa significa tutto
- Il finale del Filo Fantasma spiega come la relazione tossica tra Reynolds e Alma trovi un'armonia contorta attraverso il loro modello ciclico di amore e sacrificio.
- Reynolds accetta di buon grado il veleno di Alma, poiché non solo evoca i ricordi della sua amata madre, ma gli permette anche di diventare la persona premurosa che vuole essere per coloro che ama.
- Nonostante la loro dinamica disfunzionale, Reynolds e Alma sembrano essersi finalmente capiti, immaginando un percorso di armonia davanti a sé mentre continuano il loro ciclo malvagio.
IL Filo fantasma il finale spiegava la sorprendente conclusione della controversa storia d'amore. Con il suo ottavo lungometraggio, Paul Thomas Anderson offre un altro sofisticato dramma d'epoca, dando vita ancora una volta a personaggi ricchi di sfumature che non sono esattamente buoni o cattivi ma piuttosto profondamente imperfetti in modo raffinato. Ambientato negli anni '50, il film segue Reynolds Woodcock, un acclamato sarto che trova in Alma la musa che ha sempre sognato. I due si coinvolgono sentimentalmente e si completano a vicenda professionalmente, ma la testardaggine di Reynolds di fronte all'amore premuroso ma possessivo di Alma dà presto origine a uno scontro di ossessioni. IL Filo fantasma il finale ha spiegato come una coppia del genere trova un modo per lavorare.
Come ogni film di Paul Thomas Anderson, Filo fantasma è stato un evento. Il film ha segnato il ritiro di una leggenda, Daniel Day-Lewis, che ha salutato il grande schermo con una performance memorabile al fianco di Vicky Krieps, e la loro intesa sullo schermo nei panni di Reynolds e Alma rimane uno dei più grandi momenti salienti del cinema degli anni 2010. Filo fantasma è stato nominato per sei Academy Awards e ha ricevuto un punteggio della critica del 91% su Rotten Tomatoes nonostante la sua controversa rappresentazione di una relazione tossica.
CORRELATO: 10 registi con la migliore serie di buoni film, secondo Reddit
Cosa succede nel finale del filo fantasma
Per avere effettivamente il Filo fantasma finale spiegato, il pubblico deve guardare indietro al primo caso in cui Reynolds si ammalò nel film di Paul Thomas Anderson. Tutto ciò segue uno scontro tra lui e Alma in cui lui ancora una volta mette il suo processo creativo al di sopra di lei mentre lei tenta di rafforzare il loro rapporto trascorrendo del tempo di qualità insieme. Mentre Reynolds è riuscito semplicemente a mettere da parte i suoi partner del passato che hanno interrotto la sua routine, Alma non si lascia trattare in questo modo e lo avvelena.
La violenta malattia quasi uccide Reynolds, ma viene curato per aiutare con Alma al suo fianco, innamorandosi di nuovo di lei di conseguenza. Inevitabilmente, Reynolds ritorna alla sua natura egoista nel tempo e ancora una volta si stanca dell'invadenza percepita di Alma nella sua vita. Mentre Reynolds pensa di lasciarla, Alma prova ancora una volta lo stesso metodo. Gli prepara di nuovo, questa volta proprio davanti a lui, i funghi velenosi che Reynolds mangia volontariamente.
Perché Alma avvelena Reynolds?
Anche se Reynolds sembra essere il fulcro della storia, Filo fantasma il finale spiega perché il film è visto quasi interamente dal punto di vista di Alma. Lei è il filo che permette a Reynolds di ricucire e orlare la sua vita e il suo lavoro. Alma calma l'irrequietezza di Reynolds; lei è la pausa e il respiro di sollievo nella sua mente incessante, anche se non lo ammetterà mai. Ma Alma lo sa e lo capisce bene, il che la rende tanto pericolosa quanto utile.
Alma rompe lo stereotipo della 'buona moglie' degli anni '50, rendendola il miglior personaggio femminile di Paul Thomas Anderson; prepara pasti accurati per Reynolds, soddisfa le sue richieste e lavora per lui - in una certa misura. Sa anche come far ingelosire Reynolds, esce da sola e doma suo marito, o il suo amore. Un'idea la colpisce dopo che Reynolds ha fatto storie sulla deliziosa cena che lei gli ha preparato, sostenendo che non tollererà che Alma interrompa la sua routine meticolosamente preparata. La discussione la spinge ad avvelenarlo con i funghi e costringerlo brutalmente ad abbandonare la sua routine. Si ammala a letto, delira e, soprattutto, amabile.
Reynolds esce dal suo torpore consumato da un amore caldo e premuroso per Alma, che lo spinge a chiederle finalmente di sposarlo. L'incidente fa capire ad Alma che la loro relazione può funzionare solo durante questi intervalli, in malattia e in salute, come diranno all'altare, ma in senso letterale. Un fatto interessante dietro le quinte Filo fantasma è che il film è stato ispirato dal fatto che la moglie di Anderson, Maya Rudolph, si prendeva cura di lui. Avvelenando Reynolds, Alma esegue la sua parte del loro gioco di potere, rafforzando il suo posto nella loro casa e rianimando l'amore di Reynolds facendogli da madre.
Reynolds sapeva di essere stato avvelenato?
Il finale del Filo Fantasma spiegava che quando si arrivò al secondo avvelenamento, Reynolds non solo era consapevole di essere stato avvelenato, ma era disposto a sottomettersi ad esso. C'è una suspense minacciosa nella scena finale della colazione, in cui Reynolds osserva Alma mentre gli prepara una frittata avvelenata. La colonna sonora e il montaggio accurato indicano che il film si sta avvicinando al suo climax e potrebbe succedere di tutto nel caso in cui Reynolds scoprisse di essere stato avvelenato. È una grande sorpresa quando mangia e digerisce con soddisfazione la frittata, abbracciando la sua malattia e le intenzioni di Alma.
Le rivelazioni di Paul Thomas Anderson sul passato e sulle ossessioni di Reynolds possono essere trovate in piccoli dettagli, più specificamente nei messaggi nascosti che Reynold cuce nelle fodere dei suoi vestiti. È una benedizione che Reynolds non sia stato tra i ruoli rifiutati da Daniel Day-Lewis, poiché è una parte finale perfetta; Reynolds è un uomo autonomo, ossessionato dalla sua routine al punto da costringere tutti quelli che lo circondano a seguire il suo metodo. La verità è che la morte di sua madre lo ha distrutto completamente. Cyril e Alma sono gli unici che riescono a vederlo attraverso.
La sua routine ossessiva e i suoi modi dominanti si nascondono dietro una maschera, mentre tutto ciò che vuole veramente è che si prenda cura di lui. Ecco perché i suoi sentimenti verso Alma perdurano, e accetta di buon grado di essere avvelenato; la malattia non solo 'riporta indietro' l'amata madre ma lo costringe anche a togliersi la maschera. La persona premurosa che è dopo questi episodi potrebbe non essere chi è veramente, ma è la persona che vuole essere per coloro che ama, quindi abbraccia e brama la sua malattia.
Reynolds e Alma hanno un lieto fine?
Il finale del Filo Fantasma spiegava la relazione contorta che questi due avrebbero avuto in futuro. ' Baciami, ragazza mia, prima che mi ammali ', dice Reynolds, offrendo una delle migliori citazioni di qualsiasi film di Paul Thomas Anderson, firmando un armistizio nella sua tumultuosa relazione con Alma. Entro il Filo fantasma , Reynolds e Alma sembrano essersi finalmente capiti ed entrambi vedono davanti a sé un chiaro percorso di armonia. È stato rivelato che Alma ha parlato con il dottor Robert Hardy per tutto questo tempo e può vedere vividamente Reynolds e lei ballare e abbracciarsi la vigilia di Capodanno successiva, in contrasto con il fiasco del precedente.
Anche se Reynolds e Alma vivono presumibilmente felicemente come coppia, riprendendo il loro ciclo malvagio ancora e ancora, non si può negare che la loro relazione sia tossica. Ciò che lo rende così controverso e complesso è il fatto che, alla fine, Reynolds e Alma potrebbero sembrare una coppia cinematografica disfunzionale, ma il loro amore è tanto tossico quanto onesto e sorprendentemente impeccabile. Ognuno ama a modo suo e tale sentimento può essere un processo egoistico: Reynolds e Alma cercano se stessi l'uno nell'altro. Riconoscendo finalmente questo, sembrano essere liberi da giudizi, con Cyril che osserva da vicino come mediatore.
cast di ncis: hawai'i
Il significato del titolo di Phantom Thread
Filo fantasma non è un titolo facile da analizzare prendendo il suo significato letterale, ma ha perfettamente senso se paragonato a un termine popolare usato dalle sarte che lavorano nell'East End della Londra vittoriana. ' Filo fantasma ' è usato per descrivere la sensazione di tornare a casa dopo estenuanti ore di cucito e cucitura, e ritrovarsi involontariamente a cucire fili invisibili, o meglio, fantasmatici nell'aria.
Il termine ha perfettamente senso se paragonato all'irrequietezza di Reynolds, quasi come se fosse l'incarnazione di un ' filo fantasma .' Uno dei migliori film di Paul Thomas Anderson, Filo fantasma offre molti dettagli nascosti e il suo titolo non fa che aumentare l'esperienza. I messaggi nascosti che Reynolds cuce nei suoi vestiti sembrano essere il suo modo di affrontare il suo continuo, involontario lavoro di cucito, finché Alma non si presenta e lo tira fuori dalla sua miseria.
Il vero significato del finale di Phantom Thread
Filo fantasma non nasconde i suoi collegamenti con la famosa teoria del complesso di Edipo, stabilita da Sigmund Freud, così come altri riferimenti penetranti alla psicoanalisi. Il film è un perfetto esempio di quanto le persone si proiettano su coloro che amano e di come non esista un modo giusto di amare. La relazione tra Reynolds e Alma è lungi dall'essere un buon esempio, ma riconoscono i sacrifici che il loro amore richiede. Abbracciano il loro ciclo doloroso e, in cambio, trovano armonia e consistenza, e lavorano come modelli l'uno per l'altro, sia nella vita che nel lavoro.
