Spiegazione del finale della cattura di Deborah Logan
- Il finale di 'The Taking of Deborah Logan' rivela che Deborah è stata posseduta da uno spirito bisognoso di un quinto sacrificio vergine per l'immortalità.
- Sarah, Mia e Luis seguono Deborah e la ragazza rapita nelle caverne dove sono state uccise le altre ragazze, e Sarah impedisce con successo a Deborah di uccidere la ragazza.
- Il finale intreccia il soprannaturale con l'impatto emotivo dell'Alzheimer, descrivendo il dolore, il senso di colpa e l'impotenza vissuti dai parenti delle persone colpite dalla malattia.
Il thriller sulla possessione di Adam Robitel, La presa di Deborah Logan , è uno dei film più ponderati del genere horror con un climax terrificante, che porta alla necessità di avere La presa di Deborah Logan finale spiegato. La trama coinvolge una troupe di documentari che studia Deborah, l'ex proprietaria di un servizio telefonico, che è nelle prime fasi dell'Alzheimer. Sebbene riluttante a esporsi a un gruppo di sconosciuti, viene incoraggiata a partecipare da Sarah che spera di mantenere la casa della famiglia con i soldi guadagnati dalla produzione. Quando Deborah inizia a mostrare i segni della malattia, alcuni comportamenti suggeriscono che potrebbe essere in gioco qualcosa di soprannaturale.
0
La presa di Deborah Logan il finale lascia poche ambiguità riguardo ai motivi delle azioni di Deborah. Tuttavia, uno dei motivi per cui è un film horror così bello è che crea con così tanto successo tensione nella relazione credibile tra il personaggio malato del titolo e sua figlia. È solo nel terzo atto, quando viene rivelata la manifestazione fisica del soprannaturale, che allo spettatore viene data la prova inequivocabile della possessione. Nonostante questo, La presa di Deborah Logan fine richiede ancora cinque approfondimenti per cogliere e comprendere appieno cosa succede.
Imparentato La cattura di Deborah Logan 2: accadrà?
The Taking of Deborah Logan del 2014 ha ricevuto recensioni stellari e un forte seguito al suo debutto in DTV, ma avrà mai un seguito?
Cosa è successo al culmine della cattura di Deborah Logan
In La presa di Deborah Logan Nel finale, Deborah rapisce la giovane Cara, malata di cancro, con l'intenzione di portare a termine il rituale. A questo punto, è chiaro che Deborah è stata posseduta dallo spirito di Henry Desjardins, che ha bisogno di un quinto sacrificio verginale per ottenere l'immortalità. Sarah dice alle autorità che crede che sua madre abbia rubato un'auto e portato la bambina a Monacan Hill, la zona dove Desjardins ha ucciso le altre quattro ragazze. Arriva con la polizia e la troupe del documentario composta dagli studenti di medicina Mia e dal videografo Luis.
Dopo un tentativo fallito di trattenere Deborah, Sarah, Mia e Luis seguono lei e Cara nelle caverne dove i bambini sono stati assassinati. Deborah viene trovata mentre divora la testa di Cara, con la bocca estesa come un serpente. Sarah le spara, impedendo a sua madre di ingoiare la ragazza. Mentre Cara viene portata via, Sarah mette a terra la borsa con i resti di Desjardins e le dà fuoco. Con la distruzione dei suoi resti fisici, secondo la leggenda, il suo parassita spirituale è stato sconfitto. IL ultimi scatti di Sarah che conforta sua madre , confusi ma lucidi e vivi, portano a termine il dramma centrale.
Il significato del finale della presa di Deborah Logan
All'indomani del rapimento a La presa di Deborah Logan Alla fine, c'è una serie di clip di notizie che offrono la conclusione della storia. Deborah è ritenuta non idonea a sostenere il processo per la morte dello sceriffo Tweed a causa del suo continuo declino mentale. Il film raggiunge Cara diversi mesi dopo in completa remissione dal cancro. Festeggia il suo decimo compleanno con la sua famiglia; l'immagine di una salute perfetta. La voce fuori campo del giornalista chiude con:
È una storia incredibile, con un lieto fine.
notizie di Beth Dutton
Cara si gira verso la telecamera e sorride guardinga: Probabilmente Desjardins avrà il controllo . La presa di Deborah Logan il finale intreccia efficacemente il soprannaturale con un dramma umano radicato. Utilizzando la possessione come allegoria del dolore straziante che l'Alzheimer può causare, il film funziona su vari livelli. Il fatto che a Deborah venga diagnosticata la malattia consente ai realizzatori di portare all'estremo le ripercussioni più insidiose.
I sentimenti di perdita, disperazione e completa impotenza che spesso provano i parenti delle persone colpite sono rappresentati realisticamente attraverso la difficile situazione di Sarah. Viene anche esplorato il senso di colpa che i bambini spesso provano quando non sono in grado di fornire le cure mediche necessarie al loro genitore malato.
DOVE GUARDARE: Guardalo in streaming su Amazon Prime Video
ci sarà una parte 3 per ribellarsi alla luna
La presa di Deborah Logan: senso di colpa e simbolismo del serpente
Sarah alla fine scopre che sua madre ha contribuito a nascondere l'omicidio di Desjardins dopo aver appreso dei suoi piani di usare Sarah come suo sacrificio finale. Il senso di colpa di essere responsabile della possessione di sua madre può essere facilmente trasposto a qualsiasi figlio adulto alle prese con la demenza di un genitore. Un altro aspetto sottile della sceneggiatura è che si deduce che Sarah sia gay, il che potrebbe anche aggiungere un ulteriore livello di senso di colpa alla loro dinamica madre/figlia. Sebbene il film non viri mai verso uno stereotipo, al pubblico vengono fornite informazioni sufficienti per comprendere e simpatizzare con Sarah, che potrebbe avere un bagaglio aggiuntivo con sua madre.
Il simbolismo del serpente, utilizzato in tutto il film, è una metafora del cambiamento avvenuto nella stessa Deborah. Sta letteralmente diventando un serpente, trasformandosi in un'entità diversa perdendo la pelle di se stessa. La posseduta Debora sputa veleno e morde gli aggressori; tratti non così lontani dalle persone che soffrono di demenza. I rettili, usati nell’antico rituale di Desjardins, sono spesso simboli di rinascita, trasformazione e immortalità. I serpenti visti nei filmati della troupe ricordano costantemente la trasformazione imminente. Sebbene la vita di Debora sia risparmiata, non è chiaro se la possessione abbia influenzato o meno la sua malattia, poiché un serpente simboleggia anche la morte.
Il finale della presa di Deborah Logan è uno dei suoi aspetti migliori
Mentre La presa di Deborah Logan non ha mai ricevuto un'ampia distribuzione nelle sale al di fuori dell'Europa, è diventato un cult molto rispettato dopo il suo debutto su Netflix nel 2014. Una riedizione di alto profilo su più piattaforme di streaming ha consolidato il suo successo nell'autunno del 2019, che ha reso il grande film sull'esorcismo accessibile a un pubblico molto più ampio, e la ragione del suo successo in streaming è in gran parte dovuta a questo La presa di Deborah Logan fine . Il finale è una testimonianza dell'innovativa narrazione horror e il suo climax è spesso annunciato come il momento più indimenticabile del film. La natura imprevedibile del finale lo distingue da molti film horror contemporanei.
La presa di Deborah Logan si allontana dai cliché per offrire un finale tanto inaspettato quanto sorprendente. Tuttavia, al di là dell’elemento sorpresa, La presa di Deborah Logan il finale si tuffa in profondità nel regno emotivo. Piuttosto che puntare semplicemente al valore shock, dipinge un quadro toccante del deterioramento dello stato mentale di Deborah, fondendo le paure della demenza del mondo reale con l'orrore mitico. Questa perfetta integrazione evoca una duplice risposta da parte degli spettatori: terrore derivante dagli elementi soprannaturali e profonda empatia per la tragica situazione di Deborah. La capacità del film di superare questa linea è ciò che rende il suo finale così emotivamente d'impatto.
