• Principale
  • Film
  • Televisione Americana
  • Rimorchi
  • Tv
  • Oscar
  • Offerte Tecnologiche
Film

Lo scontro nella vita reale del genere western: spiegazione della faida tra Clint Eastwood e John Wayne

  • John Wayne e Clint Eastwood si sono scontrati a causa delle loro diverse opinioni sul genere western, portando alla loro incapacità di recitare insieme sul grande schermo.
  • L'emergere di Clint Eastwood nel grintoso sottogenere degli spaghetti Western ha messo in discussione la visione tradizionale di John Wayne dei western e gli ideali ad essi associati.
  • John Wayne si rifiutò di lavorare con Clint Eastwood su un film western perché credeva che favorisse lo stile di Eastwood, che non era in linea con la visione del genere di Wayne.

Sebbene siano probabilmente i due più grandi nomi del genere western, John Wayne e Clint Eastwood non andavano d'accordo, il che ha ucciso ogni speranza che recitassero insieme sul grande schermo. Mentre John Wayne era stato un pilastro del genere sin dal suo acclamato ruolo rivoluzionario in John Ford Diligenza (1939), Clint Eastwood - quasi 25 anni più giovane di Wayne - non arrivò fino alla sua presentazione come protagonista nel film di Sergio Leone Dollari trilogia (1964 – 1966). L’apparente successione fu difficile per Wayne, che rimase anche costernato dalla transizione oscura che il genere stava compiendo, in coincidenza con l’ascesa alla fama di Eastwood.

Anche se non sarebbe giusto incolpare Eastwood per l’emergere del grintoso sottogenere degli spaghetti Western che confutava l’infinito romanticismo del classico western per l’epoca rappresentata, la sua elevazione a pilastro del pistolero è stata possibile solo grazie a Sergio Leone. Proprio come Wayne e Ford sono da sempre sinonimi, così lo sono Eastwood e Leone. Wayne condannò apertamente l'evoluzione subita dal genere western negli anni '60, rifiutandosi di recitare al fianco di Clint Eastwood anche se Clint Eastwood era ansioso di lavorare con lui. Poiché i due sottogeneri dei film sul selvaggio West non furono mai riconciliati, significava inevitabilmente che Wayne ed Eastwood non lo sarebbero mai stati.



John Wayne odiava la visione del western di Eastwood

La visione tradizionale di Wayne dei western è stata messa alla prova da una nuova era più ribelle

Clint Eastwood si trova nel deserto in Il buono, il brutto e il cattivo

John Wayne e il regista John Ford insieme incarnavano la dedizione dell'inizio del XX secolo alle rappresentazioni del Vecchio West: affascinante, stravagante e probabilmente un po' fuori dal mondo. Sebbene molti personaggi dell’epoca fossero ancora vivi al tempo dell’età d’oro del genere, le sue aggiunte più popolari erano ostinatamente imprecise ed eccessivamente idilliache. Quando Clint Eastwood – e il sottogenere degli spaghetti a cui era meglio associato – arrivò, gli ideali di moralità inequivocabile, eccezionalismo americano e destino manifesto furono fatti a pezzi. Wayne, perennemente patriottico e conservatore, si opponeva a tale progressività ed era particolarmente irritato dall’astro nascente di Eastwood, che probabilmente arrivò a superarlo per un certo periodo negli anni ’60.



John Wayne in John FordImparentato
'La cosa più antiamericana che abbia mai visto': perché John Wayne ha rifiutato questo classico film western

Il leggendario attore western John Wayne aveva un grosso problema con un classico film western del 1952, rifiutando il ruolo principale a causa di differenze ideologiche.

Clint Eastwood e John Wayne rappresentavano due generazioni diverse

Il pubblico voleva western che rispecchiassero la società moralmente complessa dell'epoca

Il panorama dell’Occidente era cambiato drasticamente entro la fine degli anni ’60. Non solo il sottogenere revisionista (la cui longevità lo avrebbe portato fino al 21° secolo, esemplificato al meglio dalla miniserie del 2016) Senza Dio ) conquistarono il cuore del pubblico, ma soprattutto gli spaghetti western avevano riscritto interamente le leggi del genere.



un pugno di dollari (1964) – un remake di Kurosawa Yojimbo (1961) – segnò l’alba di una nuova era di immagini di cowboy, guidate da Eastwood, Charles Bronson e Franco Nero. La nuova generazione preferiva uno stile più grintoso, sanguinoso e rappresentazione più impenitente del Vecchio West , contraddicendo le grandi opere di Wayne, che proveniva da una vecchia generazione di romantici occidentali.

John Wayne si rifiutò di recitare in un film di Clint Eastwood

Wayne riteneva che la collaborazione favorisse lo stile di Eastwood piuttosto che il suo

Film western di John Wayne Clint Eastwood

Il regista del film di serie B Larry Cohen immaginava che Wayne ed Eastwood avrebbero lavorato insieme su a Western che stava scrivendo, Gli ostili , che iniziarono a riunirsi all'inizio degli anni '70. Non si sa molto della sceneggiatura – a parte il fatto che era incentrata su un giovane giocatore d’azzardo e un uomo più anziano – ma Wayne la vedeva come una continuazione della tendenza degli spaghetti Western che secondo lui affliggeva il genere. In particolare, non era rimasto impressionato dal debutto alla regia di Eastwood Vagabondo delle Alte Pianure (1973), un'illustrazione cinica e aromatica del Vecchio West. La disputa era irrisolta perché la visione di Wayne dell’epoca – una visione di nobiltà e mistica – non poteva essere conciliata con le nuove interpretazioni di cui Eastwood era pioniere.

Film Televisione Americana Rimorchi Tv Oscar Offerte Tecnologiche
  • Condividi Con I Tuoi Amici:
La vera storia di Black Bird spiegata
La vera storia di Black Bird spiegata
Dove è stato girato Wonka? Spiegazione di tutte le location delle riprese nel Regno Unito
Dove è stato girato Wonka? Spiegazione di tutte le location delle riprese nel Regno Unito
Scelta Del Redattore
Ruzek lascerà Chicago P.D.? Rivelato il destino di *quella* sparatoria
Ruzek lascerà Chicago P.D.? Rivelato il destino di *quella* sparatoria
Il headwriter di Days of Our Lives rivela il vero motivo per cui Marlena, Kayla e Kate furono mandate in paradiso
Il headwriter di Days of Our Lives rivela il vero motivo per cui Marlena, Kayla e Kate furono mandate in paradiso
90 -Day Fiadado Stagione 4: dove sono adesso?
90 -Day Fiadado Stagione 4: dove sono adesso?
Chicago Med deve fare il conteggio dei ritorni di Halstead, poiché sarà sicuramente l'ultimo
Chicago Med deve fare il conteggio dei ritorni di Halstead, poiché sarà sicuramente l'ultimo
Categorie
  • Film
  • Televisione Americana
  • Rimorchi
  • Tv
  • Oscar
  • Offerte Tecnologiche
Raccomandato
Filitously the Final Yours ha spiegato: il vero significato del film di Netflix
Filitously the Final Yours ha spiegato: il vero significato del film di Netflix
Non riesco a credere al film diretto da Mad Max prima di Fury Road
Non riesco a credere al film diretto da Mad Max prima di Fury Road
Come è morta Roseanne nei Conners?
Come è morta Roseanne nei Conners?
DEMON SLAYER: Perché Gyomei Himejima è la più forte Hashira
DEMON SLAYER: Perché Gyomei Himejima è la più forte Hashira
Karate Kid: Legends ha una scena dopo i crediti?
Karate Kid: Legends ha una scena dopo i crediti?

Messaggi Popolari

I ragazzi hanno consolidato Laz Alonso come MM nella stagione 4?

I ragazzi hanno consolidato Laz Alonso come MM nella stagione 4?

15 migliori film come Project X

15 migliori film come Project X

Cast di Ahsoka Show e guida ai personaggi di Star Wars

Cast di Ahsoka Show e guida ai personaggi di Star Wars

Tutti i film di Adam Sandler in cui compaiono i membri della sua famiglia (e chi interpretano)

Tutti i film di Adam Sandler in cui compaiono i membri della sua famiglia (e chi interpretano)

Un volto familiare sta sostituendo un agente di lunga data in FBI: Most Wanted - E hanno legami con [Spoiler]

Un volto familiare sta sostituendo un agente di lunga data in FBI: Most Wanted - E hanno legami con [Spoiler]

Copyright ©2025 Tutti I Diritti Riservati | te-a.art |